La mozzarella di bufala campana già da sola è eccezionale, come lo stesso pomodoro ramato, ottimo e delizioso anche solo con un pò di olio e un pizzico di sale, ma accostati tra di loro questi leggeri, freschi e saporiti ingredienti, diventano una goduria e una delizia per le papille gustative. La ricetta è semplice e veloce, ma dal risultato eccezionale, che difficilmente vi deluderà. E se a questo piatto aggiungete delle bruschette all’olio d’oliva e aglio, la bontà si duplica. Vai alla ricetta.

Caprese. Foto di MOs810
RICETTA Caprese
Ingredienti
5 pomodori ramati, 2 mozzarelle di bufala, Olio extravergine d’oliva, Pesto alla genovese, Sale, Pepe
Preparazione
1. tagliate la mozzarella e i pomodori a fette rotonde cercando di mantenere lo spesso spessore;
2. prendete un piatto da portata e alternate una fetta di mozzarella, un cucchiaino di pesto e una fetta di pomodoro;
3. condite con sale e aggiungete un filo di olio.
RICETTA Bruschetta
Ingredienti
Un pezzo di pane meglio se una baguette, olio d’oliva, aglio e prezzemolo
1. prendete il pane e tagliatelo a fette ;
2. con l’aiuto di un frullatore, tritate l’aglio e il prezzemolo;
3. prendete una ciotola e versate l’olio d’oliva, e il composto di aglio e prezzemolo ottenuto;
4. su una teglia da forno foderata di carta forno, disponete le fette di pane e con l’aiuto di un pennello, cospargere il pane con il composto aglio, olio e prezzemolo;
5. mettete in forno 20 minuti a 180°
6. tirate fuori, lasciate raffreddare e le bruschette sono pronte
Accompagnate la caprese con queste semplici bruschette e il vostro palato sarà deliziato.
Buon appetito