Ma è vero che a Napoli a Capodanno si buttano le cose vecchie dal balcone?
Si sa, Napoli è la città delle usanze e delle tradizioni, vivere il Capodanno in questa città è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.
Una città dove la scaramanzia è quasi una religione, a Capodanno sono tante le usanze per portare fortuna al nuovo anno che arriva. Ecco a cosa non si può rinunciare a Capodanno a Napoli.
A Mezzanotte lenticchie!

Mangiare le lenticchie è di buon augurio. Si pensa che mangiare questi legumi la notte di Capodanno porti ricchezza e prosperità. L’usanza deriverebbe da un vecchio rito pagano ed è fondamentale mangiarle proprio allo scoccare della mezzanotte. A Napoli, tutto il cenone diventa simbolo di abbondonza. Solitamente a Napoli si opta per una cena a base di pesce, con tutti i piatti tipici tradizionali. Scopri il menù di Capodanno a Napoli
I fuochi e i botti di Capodanno
A Napoli non è Capodanno senza i botti. Secondo la tradizione il fuoco brucia i residui cattivi dell’anno trascorso e rischiara il cammino dell’anno che viene. Il rumore assordante dei botti dovrebbe spaventare le forze negative. Oggi rappresentano anche l’allegria per l’arrivo del nuovo anno. A mezzanotte del 31 Dicembre la città s’illumina a giorno, dai balconi, dalle finestre e dalle terrazze è gara a chi spara i botti più colorati, rumorosi e scenografici. Una vera e propria competizione all’interno dei condomini, per chi ha speso più soldi per realizzare i fuochi d’artificio più belli.
Buttare le cose vecchie.. anche dal balcone
Un gesto simbolico per eliminare le cose brutte e vecchie. Un’usanza che a volte si è mostrata pericolosa, è quella di gettare dalla finestra delle cose vecchie e rotte come simbolo di abbandono dell’inutile per un inizio migliore.
Indossare intimo rosso
[amazon_link asins=’B0756QVSYN,B00362U568′ template=’ProductCarousel’ store=’uyutiuiiu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’df3ce890-eb19-11e7-87d4-f589819c7a76′]
La sera di Capodanno indossare della biancheria intima rossa è d’obbligo. Sia uomini che donna sfoggiano la loro lingerie come auspicio di fortuna per tutto l’anno. La tradizione vuole che l’intimo venga buttato via il giorno dopo.
Spumante come profumo
A Capodanno, ma in realtà anche in altre occasioni, si usa intingere il dito in un bicchiere di spumante e passarlo dietro all’orecchio proprio o di quello della persona a cui vogliamo augurare fortuna durante l’anno nuovo.
Mangiare 12 chicchi d’uva
Per Capodanno non deve mai mancare l’uva in tavola. Seguendo la tradizione spagnola, che ha lasciato forti influenze nelle tradizioni napoletane, allo scoccare della mezzanotte, bisogna mangiarne 12 chicchi. Il motivo ancora una volta è legato alla scaramanzia. Pare infatti che l’uva porti fortuna, anche solo a guardarla.