In questo periodo dell’anno si corre tra regali, preparativi, organizzazione di eventi qua e la, ma ciò che non può assolutamnete mancare è l’organizzazione del pranzo di Natale, un momento di condivisione, gioia e amore.
Le donne campane, durante il giorno di Natale, indossano il proprio grenbiule e di buon mattino iniziano a preparare il pranzo. Oggi, vogliamo proporrvi un primo piatto, dal taglio tipico campano, la calamarata, con un bel sughetto di calamari e polipetti freschi e gustosi.

Ingredienti:
500 gr di pasta formato per calamarata, 250 gr di calamari, 250 gr di polipetti, 300 gr di passata di pomodoro, 200 gr di pomodorini ciliegino, olio e sale quanto basta, un mazzetto di prezzemolo, vino bianco, 1 spicchio di aglio.
Procedimento:
Procedete alla pulizia e al taglio dei polepietti e dei calamari (se avete una pescheria di fiducia, siamo certi che il vostro venditore sarà voglioso di aiuarvi)
In una padella dai bordi alti, versate abbondante olio e lo spicchio d’aglio e lasciate rosolare
Aggiungete i calamari e i polipetti e sfumate con il vino bianco
Assaggiate di sale, ed eliminate l’aglio
Unite la passata di pommodoro e i pomodorini tagliati in 4 e lasciate cuocere il tutto, assaggiando di sale
Quando l’acqua bolle, salate e aggiungete la pasta (per la cottura della pasta fate fede ai minuti di cottura presenti sulla confezione)
Scolate la pasta, lasciando da parte l’acqua della cottura
Saltate il tutto nel sugo precedentemente preparato e se è necessario, aggiungere un mestolo d’acqua
Tritate il prezzemolo, saltate un ultimo volta in padella e il piatto è pronto
Servite caldo e buon appetito