Il Baccalà alla pizzaiola, è un secondo piatto dello Chef Antonio Cannavacciulo che vi conquisterà al primo assaggio. Il piatto è un’esplosione di sapori e profumi .
Il baccalà viene cotto in pochissima acqua, quasi a vapore, arricchita con aromi in modo da valorizzare la sapidità naturale del pesce stesso.
Quindi si serve adagiandolo sopra a una passata di pomodori datterini, fresca ed aromatica, e si arricchisce con una granella di olive nere tritate finemente, origano, un filo di olio extravergine di oliva versato a crudo e foglie fresche di basilico.
[amazon_link asins=’B06XR416XS,B01FUTHM0G,B06XR4537B’ template=’ProductCarousel’ store=’uyutiuiiu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’15eac0f3-1004-11e8-b7e0-d3656075f555′]
Ingredienti:
Baccalà ammollato 300 gr, pomodori datterini 250 gr, cipollotto 1, basilico fresco 1 mazzetto, aglio 3 spicchi,
olive nere disidratate 5, origano essiccato q.b, olio extravergine d’oliva q.b, sale fino q.b.

Preparazione:
- Tagliare a fettine i pomodori datterini lavati ed asciugati.
- Condire l’insalata di pomodorini con un pizzico di sale, olio extravergine di oliva, qualche foglia di basilico fresco, uno spicchio di aglio, qualche fettina di cipollotto tagliato a rondelle e un pizzico di origano essiccato.Mescolare e spolverizzare ancora con un poco di sale in modo che i pomodorini rilascino il loro succo.
- Lasciar riposare l’insalata per 3 ore, quindi togliere tutti gli aromi e passare i datterini al setaccio in modo da ottenere una passata di pomodoro.
- Unire alla passata di pomodoro ancora uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e di origano, qualche foglia di basilico fresco, qualche fettina di cipollotto ed infine olio extravergine di oliva.Lasciar marinare la passata per un paio di ore. A marinatura ultimata, passare al setaccio per togliere gli aromi e ottenere una passata molto aromatica e omogenea.
- Mettere un dito di acqua in una casseruola larga insieme ad un pizzico di origano, uno spicchio di aglio, un pizzichino di sale, foglie di basilico, fettine di cipollotto e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.Quindi inserire il baccalà tagliato a fette piuttosto spesse e lasciar cuocere per 4 minuti a fiamma dolce e a pentola coperta, quasi fosse una cottura a vapore: in questo modo il baccalà manterrà una consistenza morbida ma compatta e verrà aromatizzato senza perdere il suo caratteristico sapore.
- Tagliare finemente con il coltello le olive nere disidratate.
- Versare la passata di datterini aromatizzata sul fondo di un piatto singolo da portata e sistemarci sopra una fetta di baccalà.
- Aggiungere alla passata un pizzico di origano e la granella di olive nere, condire il filetto di baccalà con olio extravergine di oliva versato a filo e guarnire con foglie di basilico fresco.
- Il baccalà alla pizzaiola è pronto per essere servito in tavola ed assaporato. Buon appetito!
Fonte , foto e testo “FoxLife”