Assaggi di Primavera a Città della Scienza

Nel weekend del 4-5 febbraio al Museo di Città della Scienza tanti laboratori ispirati alla natura e alla biodiversità

200
città della scienza

In occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide, ‘World Wetlands Day’, dedicata a lagune, stagni, laghi, paludi, celebrata in questi giorni, Città della Scienza dedica il programma del weekend agli ecosistemi e alla biodiversità, aspettando il risveglio della natura che avverrà poi con la primavera.

Planetario città della scienza

Cosa sono le “zone umide”, dove si trovano sul nostro pianeta, qual è il loro ruolo ecosistemico: nel programma tante attività, approfondimenti e dimostrazioni scientifiche su questo tema.
Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alle Mostre in programma: Insetti & Co7 Passi nella sostenibilità, “Spazio al Futuro”, “Aquae. Il Futuro è nell’Oceano”, “Bonelli Story – Guardando Procida. Un mare di storie a fumetti” e “Sincronicità in Arte e Scienza: una percezione unitaria della realtà”.

Per tutte le info:
www.cittadellascienza.it

Informazioni sulla città della Scienza

La città della scienza di Napoli è un centro scientifico e culturale situato nella città di Napoli, in Italia. Fondato nel 1990, questo importante istituto ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della conoscenza scientifica e di offrire opportunità di formazione a studenti, insegnanti e cittadini di tutte le età.

Il complesso architettonico della città della scienza di Napoli comprende una serie di edifici moderni e tecnologicamente avanzati, tra cui un planetario, un teatro, una biblioteca, un centro di formazione e una serie di laboratori e spazi espositivi. Questi spazi sono stati progettati per fornire un’esperienza interattiva e coinvolgente ai visitatori, che possono esplorare i misteri della scienza attraverso una serie di esperimenti e dimostrazioni.

La città della scienza di Napoli è un luogo dove la scienza incontra la cultura e dove i visitatori possono scoprire il mondo attraverso la scienza. Il centro ospita regolarmente mostre ed eventi che esplorano le più recenti scoperte e le tecnologie nei campi della biologia, della fisica, della chimica, della tecnologia e molte altre discipline scientifiche. Questi eventi sono progettati per essere accessibili e comprensibili per il grande pubblico e per ispirare una passione per la scienza in tutti i visitatori.

La città della scienza di Napoli è anche un luogo dove i giovani possono sviluppare le loro capacità scientifiche e tecnologiche. Il centro offre una serie di programmi di formazione per studenti di tutte le età, che li aiutano a esplorare il mondo della scienza e a scoprire le opportunità che essa offre. I programmi includono lezioni pratiche, laboratori interattivi, visite guidate e molte altre attività che incoraggiano l’apprendimento e l’esplorazione.

In sintesi, la città della scienza di Napoli è un luogo unico e prezioso per la città di Napoli e per tutti coloro che hanno un interesse per la scienza. Questo importante centro scientifico e culturale offre opportunità di formazione e di esplorazione a tutti coloro che desiderano conoscere il mondo attraverso la scienza e aiuta a promuovere la diffusione della conoscenza scientifica in tutta la comunità.