Dalle dichiarazioni della Ministra Azzolina, ormai sembra improbabile un’apertura della scuola prima della fine dell’anno scolastico. Si attende una comunicazione ufficiale del Governo che sancisca in maniera definitiva la riapertura delle scuole direttamente a Settembre.
Il dibattito attuale riguarda soprattutto le valutazioni degli studenti e le modalità dell’esame di Stato per i prossimi maturandi. Dopo una serie di laureati on line, sarà anche la volta di un’esame di maturità a distanza? Staremo a vedere il Governo cosa deciderà.

Intanto, in Campania, non mancano le polemiche. Lucia Fortini, assessore all’istruzione della Regione Campania, in un’intervista realizzata per Mattina 9 si è detta contraria alla riapertura delle scuole il primo settembre. Le sue parole: “Sono particolarmente contraria all’inizio del prossimo anno scolastico il 1° settembre, è ovvio che è una decisione che prenderemo di concerto con le altre Regioni, ma so che anche altri assessori regionali la pensano più o meno allo stesso modo. Sarebbe secondo me un errore, in Campania non siamo per niente orientati all’apertura della scuola prima del 14 settembre”.
“Ovviamente in questa situazione non è stato ancora approvato il calendario scolastico, ma cominciare il 1° settembre non mi sembra fattibile. Se poi questa data è stata definita dal MIUR come giorno in cui iniziare una serie di attività di preparazione, allora il discorso è differente. Con l’eventualità del distanziamento sociale poi serviranno modalità alternative, perché nessuno deve rimanere indietro: dobbiamo utilizzare le buone pratiche per un’ampia riflessione che ci faccia capire gli strumenti indispensabili per ripensare l’approccio”.