Andando a spasso per la Costiera, non potete non fare tappa in un piccolo e caratteristico dal nome Albori che per la sua pittoresca posizione rientra nella categoria de i borghi più belli d’Italia.
Questo piccolo borgo, distante 2 km circa dal centro di Vietri sul Mare, sorge a 264 metri s.l.m. all’interno di un’insenatura che si sporge proiettandosi sulla costiera amalfitana regalando al visitatore uno spettacolo incantevole.

Casette colorate si vedono già da lontano e contraddistinguono questo grazioso borgo in provincia di Salerno, in una frazione di Vietri sul Mare. Protetto dal Monte Falerzio, è affacciato sul mare della costiera amalfitana, con le sue caratteristiche casette colorate che si inerpicano tra strette viuzze e vicoletti. Al centro di un intrico di vicoli potete visitare la chiesa parrocchiale di Santa Margherita di Antiochia in cui sono conservati affreschi di scuola napoletana. Una lunga scalinata collega il borgo con il mare e porta a Marina d’Albori, una graziosa spiaggetta tra gli scogli.
In questo borgo da assaggiare sono le penne “alla cuppitiello”, con salsa di verdure di stagione oltre alle pietanze a base di pesce insaporite da succo di limone amalfitano.
Albori, rappresenta la soluzione “tranquilla” per chi vuole godersi la Costiera da una posizione privilegiata.